Skip to main content

Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali

  • Codice MA1675

  • Durata 1.500 ore

  • CFU 60

  • Iscrizioni aperte

Il master in Disfunzioni Pelvi Perineali è volto a fornire competenze teoriche e pratiche nella gestione delle patologie a carico del pavimento pelvico maschile e femminile quali incontinenza urinaria e fecale, dolore persistente e alla gestione dei relativi disturbi, al trattamento della donna nelle fasi più delicate della vita, quali gravidanza, post partum e menopausa, nonché a fornire conoscenze circa l’accompagnamento della donna in gravidanza e alla valutazione della salute del pavimento pelvico fin dai primi anni di vita.

Moduli
Tematica SSD CFU Ore
Principi di riabilitazione MED/34 9 0
Anatomia BIO/17 5 0
Neurofisiologia MED/34 5 0
Sessuologia MED/48 4 0
Terapia MED/48 9 0
Gravidanza, parto e disfunzioni perineali MED/47 11 0
Seminari MED/34 5 0
Project Work MED/34 5 0
Prova finale 7 0
Attività

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24, e con seminari in presenza. Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. 

Adempimenti richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; Partecipazione alle attività di rete; Superamento della prova finale esame scritto (test a risposta multipla). Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

Titoli per l'ammissione

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento della prova finale con redazione di un elaborato sotto forma di tesi propedeutica all’esame scritto (test a risposta multipla).

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo. 

Per maggiore sicurezza prima dell'invio rispondi al quesito in basso.
Inviando la richiesta, accetti la nostra Informativa sulla privacy
This form was created by ChronoForms 8

Ci sono altri corsi che ti potrebbero interessare?

Corsi di Laurea Triennale

Corsi di Laurea Magistrale

Master di 1° Livello

Master di 2° Livello

Master area Scuola

Esami singoli

Corsi di Inglese On-line