Skip to main content

Laurea in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione L-10

  • Classe L-10

  • Durata 3 anni
  • CFU 180

  • Iscrizioni aperte

Il Corso di Laurea Triennale Online in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, della loro capacità di alimentare propaggini ulteriori. Necessarie, a tale scopo, sono prima di tutto le conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico, geografico.

L-10 - Piano di studi - Statuario
Anno Insegnamento Codice CFU
1 Linguistica generale L-LIN/01 12
1 Lingua e letteratura latina L-FIL-LET/04 12
1 Storia greca L-ANT/02 12
1 Metodologie e tecnologie per la didattica M-PED/03 6
1 Letteratura italiana L-FIL-LET/10 9
1 Lingua Inglese L-LIN/12 6
1 Prova di abilità informatica INF/01 3
2 Letteratura italiana 2 L-FIL-LET/10 9
2 Progettazione e valutazione M-PED/04 6
2 Insegnamento a scelta   6
2 Linguistica italiana L-FIL-LET/12 12
2 Diritto privato IUS/01 6
2 Sociologia dell'educazione SPS/07 9
2 Storia moderna M-STO/02 6
2 Storia dell'arte moderna L-ART/02 6
3 Storia contemporanea M-STO/04 6
3 Geografia M-GGR/01 12
3 Letteratura italiana contemporanea L-FIL-LET/11 6
3 Insegnamento a scelta   9
3 Storia dell'arte contemporanea L-ART/03 6
3 Comunicazione di massa e new media SPS/08 12
3 Altre conoscenze utili per il mercato del lavoro   3
3 Prova Finale   6

Insegnamenti a Scelta

Insegnamento Codice CFU
Obiettivi formativi
  • padronanza, nell’utilizzo in forma scritta e orale, della lingua italiana nei registri appropriati ai diversi contesti di comunicazione;

  • conoscenza della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica e artistica dell’età antica, medievale, moderna e contemporanea con conoscenza diretta di testi e documenti (perlopiù in lingua originale);

  • capacità di analisi delle differenti forme di testualità (non solo di tipo letterario) ricondotte al loro genere e al loro contesto d’origine come fenomeni culturali nella storia e nella società;

  • capacità di osservazione e valutazione critica dei diversi fenomeni espressivi e artistici, anche in forma comparata;

  • una sicura padronanza, in ottica diacronica e sincronica, dei processi storici entro cui si dispiegano i fenomeni culturali dell’età antica, medievale, moderna e contemporanea;

  • conoscenza dei principali metodi di divulgazione didattica dei contenuti disciplinari e della valutazione dell’apprendimento;

  • competenze espressive e comunicative in una lingua straniera dell’UE (oltre a quella italiana) con riferimento anche ai lessici disciplinari;

  • capacità di utilizzare in maniera adeguata i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza;

  • capacità di comunicare le conoscenze in diversi contesti;

  • conoscenza delle correlazioni storico-sociali tra fenomeni linguistici, letterari e, lato sensu, culturali.

Sbocchi occupazionali
  • Promotore di attività per l’industria culturale e creativa
  • Redattore di testi on line
  • Docente della formazione professionale
Conoscenze e abilità richieste per l'accesso

L’iscrizione al corso di laurea triennale richiede il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia. La frequenza al corso può essere subordinata ad un’adeguata conoscenza e competenza di base rispetto agli obiettivi del corso medesimo, e la relativa verifica si svolgerà tramite somministrazione di un questionario conoscitivo.

Costi, iscrizione e convenzioni

Il costo della retta è di € 3.400. Per gli studenti diversamente abili e per quelli iscritti ad una delle associazioni, sindacati o enti convenzionati con l'Ateneo, sono previste particolari agevolazioni economiche.

Il pagamento può essere effettuato online in modalità e-commerce o a mezzo bonifico bancario.

Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in 
qualunque periodo dell'anno, senza alcun costo aggiuntivo.

Per maggiore sicurezza prima dell'invio rispondi al quesito in basso.
Inviando la richiesta, accetti la nostra Informativa sulla privacy
This form was created by ChronoForms 8